domenica 4 febbraio 2024

Sassa di Fura (m 3363), l'ultimo capolavoro del Caspoc'

Oggi abbiamo ripetuto, dopo 8 anni, l'ultima grande salita del Caspoc', una linea che solo il suo talento poteva scovare sulla grande parete SE della Sassa di Fura. Di seguito due righe che ho buttato giù di getto; la descrizione dettagliata la troverete nel n.68 - Primavera 2024 de Le Montagne Divertenti.

La linea del Caspoc' che abbiamo ripetuto sulla parete SE della Sassa di Fura.

In cielo l'ultimo quarto di luna. Sorta tardi, rischiara l'enorme parete senza nascondere le stelle.

Il vento fa scricchiolare alberi scheletrici e ubriachi che s'allontanano dietro di noi.

Sto in silenzio per ascoltare meglio, trattengo pure il respiro. Nulla. Solo i battiti del mio cuore che accelerano e inquietudine. Scappan dalla gabbia i ricordi di otto anni fa, di quand'eravamo qui, la notte, per capire cosa fosse successo al nostro amico, dei mesi a venire e di quando l'abbiamo trovato.

Il sole veste la neve d'oro, il cielo di lapislazzulo e col suo arco scocca lo spicchio di luna contro una cresta. 

Il vento ci concede l'armistizio nel mezzo della parete. Lì agguantiamo il filo d'Arianna lasciato dal Caspoc. Fiduciosi seguiamo quel testamento nell'annichilente labirinto di salti, cascate e rampe.

Si calma l'affanno; siamo in alto, sopra una sequenza indefinita e vertiginosa di terrazzi tra i quali la linea delle nostre impronte si spezza: segmenti disgiunti che la distanza assottiglia e dissolve nel bianco.

«Che intuizione che ha avuto quel matto! Salito da solo e nella metà del nostro tempo... per poi trovare la sua Samarcanda sul semplice versante svizzero.»

«Tu passeresti giù di qui con gli sci?» mi chiede Andrea.

«Io no. Non ho più la testa.» rispondo.

Uno stambecco balena tra le rocce della vetta e i pennacchi di neve. Se non avesse avuto quattro zampe avrei giurato fosse il Caspoc che voleva prendermi in giro: «Mica avrai paura Beno?»

Sassa di Fura. Urliamo di gioia, urliamo di nostalgia.

Sassa di Fura. Quanto vorrei poter riavvolgere il nastro del tempo.


Nella parte bassa della parete.

A m 2500 sorge il sole.

A 3000 metri c'è il tratto più ripido; affiora ghiaccio e le piccozze tornan utili.

Una cengia/ camino nascosa tra le rocce ci fa uscire dal tratto chiave e ci dà accesso ale settore superiore.

Siamo in vetta.

La discesa dalla vetta sul versante svizzero è su neve oscenamente ondulata dal vento.



La linea di salita vista dal passo delle Tre Mogge.

Sotto i m 2500 la neve da ghiacciata si fa fango e nella melma caliamo ai Ciaz de Fura.

La desolazione di una Chiareggio senza neve.


sabato 9 settembre 2023

Ago del Torrone (m 3233)

 


Un dente di roccia strapiombante su due lati che s'erge in posizione quantomai remota e inaccessibile tra il bacino del Forno e la val Torrone. Questo è il 3000 più difficile della provincia di Sondrio e Giovanni se l'è lasciato indietro proprio per penultimo!

Dopo che mi ha guidato la macchina per portarmi in ospedale quando nel 2021 avevo rotto l'osso del collo, gli avevo promesso di accompagnarlo lassù, e così è stato.

Nonostante quest'anno non mi sia allenato a sufficienza ad arrampicare, nonostante avessi preso l'influenza, nonostante altre mille scuse, prima il tiro d'accesso (VI+) ai ghiaioni che conducono al colle del Torrone, poi i 3 tiri sul versante N della cuspide (VI+,IV+,V) sono stati risolti ed eravamo  così su quel cocuzzolo quantomai vertiginoso a festeggiare, con la sola angoscia della calata nel vuoto da 45m per tornare sulla terra ferma!




Succinta relazione, mappa e altre fotografie nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

sabato 2 settembre 2023

Dai Cagamei alla cima di Valmorta


Un anello con partenza da Armisa per compiere una traversata tra le dimenticate cime in testa alla val Malgina, rese d'accesso complicato a causa del ritiro dei ghiacciai che ha scoperto fasce di roccia friabile piuttosto pericolose.


Prima che il passare dei giorni affievolisca i ricordi di quest’avventura, voglio mettere per iscritto le emozioni provate.

 Venerdì pomeriggio il mio amico Beno mi chiama per propormi un “giro”: il concatenamento delle cime dei Cagamei, della cima di val Morta e del pizzo del Diavolo di Malgina.

Io vengo subito allettato da questa proposta in quanto, oltre ad apprezzare sempre i giri mai scontati di Beno, i Cagamei mi hanno sempre attratto, oltre che dal nome, dalla loro solitaria asprezza.

“Ok Beno, arrivo a Ca Pizzini alle 6”.

Mannaggia a me, arrivo con 20 dignitosissimi minuti di ritardo e, con mia sorpresa, oltre a Beno c’è anche Giovanni, per intenderci “quello” che ha scalato tutti i 4000 delle Alpi. Questa cosa mi mette un po’ in allerta: vuole dire che il giro che dobbiamo fare non è proprio banale e questo presentimento mi accompagna per un buon tratto di strada...


L'intero racconto di Carlo Nani, mappa e altre fotografie nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

lunedì 17 luglio 2023

Monte Leone (m 3553): cresta E (via Bonacossa/Vitali)

 Grandiosa è la montagna, la regina delle Alpi Lepontine, grandiosa ne è la cresta E che s'alza impressionante per 1250 metri sopra l'altopiano del lago d'Avino. Quel fendente di roccia interrompe i dolci paesaggi della bucolica alpe Veglia, proiettando bruscamente verso spinte verticalità.

Rocce variopinte e cangianti di ruvidità e consistenza caratterizzano i versanti italiani del monte Leone, che per quella cresta fu vinto solo nel 1945 dalla forte cordata del conte Aldo Bonacossa, "l'enciclopedia vivente della montagna" e del talentuoso ed estroverso arrampicatore lecchese Gigi Vitali, che aveva perso alcune dita della mano in guerra, ma certo non la dimestichezza con la roccia. 


San Domenico è alle nostre spalle mentre caliamo nella bucolica conca di Nembro. Voltarci ci fa da promemoria sulla capacità del turismo di imbruttire con voluminose strutture d'accoglienza e con infrastrutture ludiche dei luoghi altrimenti ameni e pacifici.

Davanti a noi una pista s'arrampica sullo scosceso fianco del Pizzo Valgrande e s'intrufola alta sopra una forra angusta e impressionante: è la via per l'alpe Veglia. Un biglietto da visita che non lascia nemmeno lontanamente presagire l'ampiezza degli spazi che quella soglia glaciale separa dal fondovalle.

Lasciamo l'auto nel prato di Ponte Campo (m 1319) adibito a parcheggio a pagamento, utilizzo che coi tempi che corrono è certamente più redditizio dello sfalcio del fieno. Muniti di zaini pesantissimi, attraversiamo il torrente Cairasca e,  tra campanacci di mucche e capre, ronzii di tafani che si trasformano in urticanti punture, e un fastidioso e puzzolente viavai di fuoristrada, prendiam quota con una dozzina di tornanti fino alla cappella del Groppallo. Scolliniamo, ma l'alpe Veglia non si vede ancora. È dopo un lungo corridoio costituito da alte e scure pareti, che a tratti si sgretolano. Il torrente scorre laggiù in fondo alla forra che si è scavato nelle tenere rocce calcaree...


Leggi l'intero racconto nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

venerdì 14 luglio 2023

Punta del Rebbio (m 3193) dall'alpe Veglia

 


Voglio assolutamente vedere la cresta E del monte Leone prima di ficcarci il naso. Devo capire se c'è ancora neve  e servono i ramponi. Inoltre non ho mai visitato l'alpe Veglia, che dicono essere meta d'obbligo per ogni escursionista che apprezza la val d'Ossola. 

Con questi scopi parto in moto da casa con Gioia e uno zainone importante: destinazione punta del Rebbio, dirimpettaia del monte Leone e monumentale piramide se vista dal Vallese.


Racconto, mappa e altre fotografie nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

sabato 8 luglio 2023

Punta Sertori (m 3195) per la cresta S con traversata al Badile

 


«Quando l'osservammo per la prima volta dagli scoscesi dirupi del Badile - esordisce Giuseppe Gugelloni nel suo articolo sulla prima salita alla punta Sertori - ci sembrò davvero che l'epiteto d'inaccessibile lanciato dalla nostra guida Sertori contro di essa fosse pienamente giustificato.»

In effetti quella guglia bifida che s'alza sulla spalla orientale del Badile sembra poco disposta a farsi salire, ma alla fine, fatta l'anno scorso e descritta nel n.62 - Autunno 2022 de LMD, ci torno anche quest'anno, sia per mantener fede alla promessa di portarci Giovanni, sia per toccarne la punta maggiore che avevo stoltamente saltato...



Racconto, mappa e altre fotografie nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

mercoledì 28 giugno 2023

Pioda di Crana (m 2430) per la cresta N

 


È da qualche anno che gli amici mi parlano di questa cima della val Vigezzo quantomai pittoresca perchè corazzata di piodesse che ne rendono l'aspetto inconfondibile.

Su suggerimento di Corrado (che ieri ci ha ribatito che merita e chiesto di fargli sapere se quel IV grado sulla cresta N che dà la Guida dei Monti d'Italia è davvero duro come l'aveva trovato lui) decidiamo di andarci...


Racconto, mappa e altre fotografie nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

martedì 27 giugno 2023

Piz de la Molera (m 2603) per il Fil de Tensa (cresta S)

Il nodo sul fazzoletto io e Corrado ce l'eravamo fatti l'anno scorso quando, in primavera, avevamo salito il vicino e negletto piz di Renten, da cui si ha una bella vista sulla turrita cresta S del piz de la Molera. «Quando torniamo a farla?» ci eravamo chiesti...  


Un racconto e maggiori dettagli lo si trova nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

sabato 24 giugno 2023

San Pio - Cavregasco per cresta

 La gita sociale di due settimane fa tra val Bodengo e val Darengo (tracciato rosa), mi ha permesso di ammirare da vicino e di soffermarmi con maggiore attenzione sulla frastagliata cresta che va dal pizzo San Pio al pizzo Cavregasco. Decido così di tornarci e, partendo da Livo a piedi, compierne la traversata. Non ho compagnia, se non quella di un vento forte da N che mi tartassa tutta la giornata e che fa ondeggiare gli steli d'erba delle alpi abbandonate, rivelando riflessi argentati: quelle praterie paiono il mantello di una qualche belva feroce.

La maggiore difficoltà è un passo di IV in discesa dalla cresta E del pizzo San Pio, cui segue una calata in doppia da 17 m. Per il resto non si supera il III grado. Percorro invece con inquietudine la ben nota (a me) cresta SO del Cavregasco, dove il novembre scorso ha perso la vita Alessandro Regazzoni, scivolando nel canalone di placconate cui ci si appoggia nella parte alta (forse a causa del ghiaccio). L'inquietudine deriva principalmente dalla strana sensazione di non esser solo, suggestione forse derivata dalla stanchezza dopo tanto scarpinare...



Leggi l'intero racconto e vedi altre immagini nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

sabato 10 giugno 2023

Nell'occhio del ciclone: travolti da un tremendo temporale in val Bodengo

Doveva essere una gita facile, senza pericoli, senza patemi, solo per prendere appetito in vista di una cena tra appassionati della val Bodengo e invece, proprio sul facile, s'è scatenato l'inferno e per poco la Natura non ci spazza via!




Partiamo da Bodengo dopo abbondante spruzzata di lozione antizecche con raccomandazione di non farsi leccare dal gatto alla sera che se ingerisse il preparato potrebbe lasciarci la coda. 

La giornata è uggiosa. Corrado, scherzando, dice che lui parcheggia dall'altra parte del Boggia perché con gli stratempi che capitano da queste parti, non si sa mai che poi non riesci più a recuperare l'auto....


Leggi l'intero racconto nella newsletter d'autunno 2023 de LMD, accessibile da qui:

http://www.lemontagnedivertenti.com/le-montagne-divertenti-multimediali/archivio-newsletter.ow?pageId=1861

martedì 14 giugno 2022

Punta Rasiva (m 2684)

La passione per la montagna mi ha portato così spesso sulle Alpi che era questione di tempo prima che ruzzolassi dall'altra parte, e precisamente in Ticino. In realtà sono stati la ricerca di un lavoro dignitoso e tracce di sangue svizzero nelle mie vene a catapultarmi in una valle che sembra replicare la Valtellina, con l'uva, le concessionarie, il dialetto, la speculazione edilizia e la cultura montanara. Purtroppo non avevo previsto che in Svizzera avrei dovuto lavorare sul serio e che nella buca delle lettere avrei ricevuto più fatture che cartoline dall'Italia. Mi sono così rifugiato nelle palestre di arrampicata in attesa di tempi migliori, resistendo alle proposte di Beno di bigiare il lavoro per andare a scalare, fino a che il bisogno di toccare roccia vera ha prevalso su tutto il resto..




Partenza: Brione (Verzasca) (792 m).
Itinerario automobilistico: da Tenero-Contra (Locarno) salire in Val Verzasca fino a Brione. Con permesso oppure in bici è possibile proseguire lungo la mulattiera che percorre la Val d'Osola fin dove finisce la strada.
Itinerario sintetico: Aghei di Là (m 994) - Cortesell (m 1353) - Lancioo (m 2100 ca) -  Punta Rasiva (m 2684) - attacco Cresta Sud (m 2377) - Lancioo (m 2100 ca) - Cortesell (m 1353) - Aghei di Là (m 994)
Tempo  previstoca. 9 ore per l’intero giro (pennichella e spuntini compresi).
Attrezzatura richiesta: corda (20 metri), casco, imbraco, cordini, fettucce, una sosta attrezzata.
Difficoltà: 3 su 6.
Dislivello in salita: circa 1700 m.
Dettagli: PD+. 


Dopo una rovinosa scorribanda sul Monte Rosa, dove i crampi mi hanno fatto decollare gli sci e ho dovuto usare il gomito come freno, squarciandolo, ho trascorso qualche settimana a desquamarmi finché ho rimesso nuova pelle. Meta successiva, dal nome non molto rincuorante, la ticinese Punta (Ab)Rasiva. Per raggiungerne le pendici ci tuffiamo in Val Verzasca risalendola fino a Brione. Dopo una ricerca a tappeto dell'accesso alla Val d'Osola finalmente l'abitato smette di mutare la forma delle vecchie contrade coi nuovi caseggiati, rivelando una mulattiera. Immaginando di muoverci sulla cartina spiegazzata tra le mani, notiamo che ci affianca una serie di ponticelli, ma ne perdiamo il conto. Così, lanciando uno sguardo alla montagna, ci accorgiamo che da un po' ci invitava a salire. "Andiamo a prendere la traccia per Cortesell!". Il pendio è molto scosceso e il fogliame rotto da alberi e pietre ben radicate. Lo scarpone destro, risentito dalla lunga assenza del calcagno, mi azzoppa con una vescica fulminante. Mi ingegno su come appoggiare la pianta del piede per rendere comodo il dolore. Il bosco ci ammaestra finché sbuchiamo su un sentiero fresco di pulizia. E' dal fondovalle che le notizie mondane affollano i pensieri, ma sveltendo il passo siamo già in prossimità dell'alpeggio, ultimo segno antropico, dove è possibile seminarle. Qua e là baite implose mostrano timidi tentativi di rappezzarsi, i prati sono ben rasati. L'ultimo focolare dispone addirittura di una cabina telefonica riadattata a cesso panoramico, e anche se la carta è finita da un pezzo lo sciacquone è in perenne attività, con lo scroscio di un ruscello. Proseguendo ributtiamo gli occhi sopra di noi. La montagna rinnova il suo invito ad abbandonare il sentiero, e sulla mappa i greti dei torrenti prendono le sembianze di scalinate. Scegliamo la vena acquifera che all'incirca seicento metri di dislivello più tardi bagna la pista diretta alla Corte di Gemogna. Quando scolliniamo nel suo ripiano, scorgendola in lontananza, facciamo un picnic frugale tra alcuni massi rivestiti di alghe secche. A stomaco pieno l'arte fotografica e sadica di Beno rinsavisce. Mi chiede di appendermi su questo granito infido, incorniciato tra cielo, Sgemogna e ricoveri sottostanti. Un nòcciolo di roccia si disfa tra le dita e cado col culo sulla visega: il servizio fotografico è finito. Dapprima stuzzicati dalla cresta sud l'intuito di Beno ci guida invece a scoprire il punto debole della cresta est. Troviamo i primi ometti, e lungo questa scala a chiocciola schiacciata sulla parete si apre il paesaggio. Lontane catene innevate si avvolgono di una coltre bluastra, e sui pendii sottostanti si sdraiano macereti dove a strappi emergono mantelli di erba spenta. L'inverno è stato severo qui. Quando finalmente gli scarponi toccano cresta vediamo che anche sull'altro versante le nevi stanno diventando pozzanghere. La fiacca non duole più e dev'essere diventata un tutt'uno con la calza troppo spessa, perfetto. Un facile saliscendi che a volte richiede l'uso delle mani e un paio di capriole ci fa rotolare in vetta. "Due gallette e siesta?" Forse l'ho soltanto immaginato ma la proposta prende forma mentre cerchiamo giacigli asciutti al riparo dal vento e apriamo i nostri sacchi traboccanti di leccornie. Acqua, due croste di formaggio, briciole non meglio identificate ed ecco che Beno già si imbozzola appena sotto cima, lesto a ronfare. Io preferisco restare ai piedi della croce, ma non per pregare: cerco disperatamente un sasso incastonato di incredibili minerali lucenti da portare alla morosa. Invece, rugando qua e là, proprio sotto la croce estraggo da un cumulo di pietre una custodia metallica tutta graffiata. Apro il gancio e ne scivolano fuori due miseri fogli di carta. Recano varie gioie di escursionisti che sono arrivati fin qua. Scrivo una frase che dimentico subito e firmo per entrambi. Riponendo il diario nel suo antro noto un grumo di ghiaccio. Sembra una miniatura di ghiacciaio ritiratosi nell'ombra, quasi per sfuggire all'ennesima estate torrida. Gli zaini hanno sputato fuori anche le giacche di piuma d'oca. Presto, cullati a sufficienza da una brezza singhiozzante, siamo in piedi, scattiamo alcune foto ricordo e decidiamo al volo di scendere dalla cresta sud. Sinceramente non ho voglia di ripercorrere la via dell'andata, dandomi l'impressione di doverla fare camminando all'indietro. Mentre ci accingiamo a divallare un ronzio che già avevamo udito si palesa a poche centinaia di metri da noi. Un velivolo leggero della Federazione Elvetica è impegnato in una serie voltastomaco di giri della morte. Memore del recente schianto avvenuto sul Monte Legnone cerco di non rendermi un bersaglio facile e incalzo Beno a proseguire, mentre non è chiaro se voglia scattare una foto alla scena o abbattere il mezzo. Scendiamo ancora infagottati nei nostri pigiama, ignari di cosa riserba la prossima gobba, quando all'improvviso la terra finisce. Beno ricorda che dal basso si intravedevano un paio di intagli poco rassicuranti. Eccone uno. Impalati su un'ultima balconata rocciosa ci affacciamo sul punto in cui la cresta è sprofondata. Il pilota ci passa accanto. Lo guardo sfrecciare beffardo, e mi chiedo se non possa suggerirci la via. Oltre il baratro si erge un gendarme dalla punta spianata, e su di esso un mucchietto di pietre. "Quello è un ometto?" "Sì, ma come ci si arriva?" e in tutta risposta scintilla qualcosa in una nicchia sottostante, conficcato sul solido ciglio. "Un chiodo!" e di lì un invisibile disarrampicata scivola su scaglie nude fino a poggiare su di un masso volante. Questo sembra proprio far da ponte col gendarme. Annodato il buon vecchio mezzo barcaiolo assicuro il leggermente meno vecchio Beno mentre vive il suo momento d'aviatore. Ogni suono si assottiglia fino a scomparire. Ogni movimento è studiato a fondo. Il tempo si è giusto fermato quando esclama: "Dammi corda, sono atterrato!" Balza agilmente sul gendarme di fronte e lo setaccia in cerca di altra ferraglia o fettucce imbevute di maltempo che passati alpinisti potrebbero aver lasciato. Non c'è niente. Soltanto quell'ometto solitario che ha trovato la nostra compagnia e non vuole mollarci. Dall'alto il torcicollo mi costringe a guardare sempre nello stesso punto, a lato della cresta, dove filtra del vuoto fatto di luce e soffice erba. Sarebbe bello se fosse l'uscita, con tanto di cartello e freccia. Intanto Beno ha deciso di buttarsi nella trappola appena sorvolata. Infatti all'altra estremità dell'apertura spunta una piramide di detriti che fanno da tappo. Ho sempre partecipato a calate il più possibile dritte, a piombo, pena una ramanzina dello stesso Beno. Così questa discesa a spirale frulla in un secondo tutto quello che so della montagna ma non cambia di una virgola quello che penso del compagno di gita. E un dubbio sorge spontaneo: sono anch'io un delinquente? Tengo saldamente la corda, la cedo con parsimonia alla voce che riecheggia, e aspetto. "Ci sono due cunicoli qua sotto, provo a vedere se ci si passa!" Rimango stordito: "Cosa hai detto?" "Dammi corda che mi infilo!" Con la pazienza di un pescatore che manda a spasso la sua esca mi concentro sul robusto intreccio di fili e fibre, accompagnandolo in modo che non si laceri, liberandolo che non si riannodi, facendo lavorare il nodo affinché frizioni bene. Tornato a portata d'orecchio Beno mi comunica che posso raggiungerlo così facciamo il punto della situazione. Allestisco la discesa e comincio a camminare all'indietro, proprio quello che volevo evitare! Dopotutto non è male fare da esca. Con pinze e rovesci, spalmando le punte degli scarponi, mi diverto a raggiungere il macigno sospeso, e visto che nelle situazioni peggiori va sempre di moda, mi faccio immortalare mentre con le dita faccio una v dai molteplici significati. Quindi seguo la traiettoria di Beno, giù fino alla base della fenditura. Non si sa dove mettere i piedi in questo posto angusto dove sarebbe meglio non mettere piede. Il punto della situazione è che non siamo speleologi, e che Beno crede di potersi spremere in uno spiraglio largo quanto un'anguria. Mentre prova ad allargarlo a suon di pedate lo prego di imboccare l'altra strada prima che il pavimento crolli. E' una grotta stretta e gelida. Ci passa prima Beno, che di nuovo scompare chissà dove. Lo assicuro nell'unica maniera possibile, a mano. E la mano di chi mi depositerà a mia volta? Lo domando a Beno alle prese con una delicata disarrampicata. "Metto dentro qualcosa, dopo vedi!" Calmo i bollori da ammutinamento e ritorno a fare l'alpinista. Finalmente dopo un tempo incalcolabile sento la corda allentarsi, è arrivato. Ora tocca agli zaini. Affranco il primo con un otto e lo spingo tra le pareti finché sbuca, quindi faccio partire la teleferica. Subito viene bloccata da una cengia e a strattoni devo riavviarla fino a sentire di nuovo la tensione della corda. "Primo pacco arrivato!" Stessa operazione per il secondo. Resta ancora un carico, il sottoscritto. Restandovi legato butto giù la matassa di corda restante. Mi divincolo grattandomi la schiena nello stretto passaggio, grato di non essere claustrofobico, fino a sbucare col muso all'aria aperta. In pratica la montagna mi sta procreando ma il cordone ombelicale è uscito prima di me. Una manciata di metri da scalare. A gattoni, e spostando un arto alla volta, raggiungo il rinvio montato da Beno poco sotto e con un salto raggiungo la terra ferma. Dopo aver letto l'orologio ci guardiamo straniti essendo trascorsa un'ora da quando abbiamo tirato fuori il cordame: un parto per davvero! Una blanda merenda ci rimette in marcia giù per il vallone, intenzionati a calpestare la traccia di salita. Puntiamo ad alcune macchie di arbusti dove una linea impercettibile fa presagire un sentiero. Per qualche illusione ottica o semplicemente per pura coincidenza non si trova lì ma poco distante. La cartina stropicciata ci informa che è un tratto non battuto in mattinata. E allora torniamo a urbanizzarci lentamente, facendo tesoro dell'esperienza che lasciamo alle spalle. Personalmente in tasca mi tintinna una manciata di minuscole pietre tempestate di micca. Sono un delinquente anch'io.

Poncione Piancascia


Carlo incengiato, sullo sfondo l'alpe Gemogna e lo Sgemögna

Rampa ripida sulla normale al Rasiva

Salendo al Rasiva

Beno, insensibile alla fatica, sorride al Rasiva

Cresta Sgemögna

Verso Poncione della Marcia

Verso Rasiva

Verso Rasiva, cresta E

Monte Zucchero

In vetta

Arriva l'aviazione svizzera

Cresta E del Rasiva

Scendendo la cresta S

Disarrampicando nella crepa a m 2550

 Tut a post sopra la crepa

Sotto il passaggio chiave della cresta S

Di ritorno a Cortesell

La cabina telefonica riadattata a cesso panoramico